Sceneggiando
Spettacolo esperienziale con drammaturgia condivisa
Dalla penna alla scena.
Il tuo contributo creativo sul palco in un istante
Sinossi
Il teatro nasce come espressione del umano bisogno di poter manifestare i propri pensieri, le proprie emozioni, i propri desideri.
Aristotele decantava il peso del suo potere catartico: la scena come purificazione dei turbamenti interiori; la scena come via per un proprio equilibrio.
Sceneggiando nasce da un’idea artistica di teatro condiviso, di gioco partecipato che accoglie il pubblico prendendolo per mano e conducendolo verso le sue visioni artistiche.
Leggi di più
Un regista darà il La all’evento che inizierà con due attori in scena con uno spettacolo ben definito, appartenente alla migliore tradizione teatrale. Dopo le prime scene, il pubblico vivrà la trasformazione da figura di spettatore a figura di produzione drammaturgica.
Con sapiente fare registico, l’autore dell’evento mescolerà i partecipanti dividendoli in gruppi e inizierà così un divertente dialogo creativo che avrà lo scopo di stendere nuove drammaturgie capaci di cambiare la trama dello spettacolo.
Dopo una prima parte per la creazione d’intesa artistica tra i neo drammaturghi, i personaggi appariranno al loro cospetto dando la possibilità di rivolgere loro precise domande utili ad approfondire la loro storia e il loro carattere.
Al termine dello sceneggiare insieme, il regista esaminerà le nuove trame che verranno abilmente e direttamente preparate per la scena.
Riusciranno i nostri personaggi in scena a vivere una storia appena conosciuta? Riusciranno i nostri attori a interpretare più trame in un ristretto lasso di tempo? Avremo scovato tra il pubblico un nuovo Shakespeare?
Inaspettatamente coinvolgente, artisticamente eccitante, teatralmente puro.


