Tag: Spettacolo

  • Lì – Spettacolo di fine anno 24/25

    Lì – Spettacolo di fine anno 24/25

    Alla fine dell’anno accademico, dopo un percorso di studi fatto su misura per il gruppo che si è formato, ogni corso porta in scena uno spettacolo di fine anno. I corsi “Apro il sipario” e “Ludicamente scenico” portano in scena “Lì”.

  • Biblios – Spettacolo di fine anno 24/25

    Biblios – Spettacolo di fine anno 24/25

    Alla fine dell’anno accademico, dopo un percorso di studi fatto su misura per il gruppo che si è formato, ogni corso porta in scena uno spettacolo di fine anno. I corsi di adolescenti “Teatrare” e “Teatrando” portano in scena Biblios.

  • Interferenze – Spettacolo di fine anno 24/25

    Interferenze – Spettacolo di fine anno 24/25

    Alla fine dell’anno accademico, dopo un percorso di studi fatto su misura per il gruppo che si è formato, ogni corso porta in scena uno spettacolo di fine anno. Il corso di adolescenti “Scenicamente noi” porta in scena Interferenze.

  • Diatribe – Spettacolo di fine anno 24/25

    Diatribe – Spettacolo di fine anno 24/25

    Alla fine dell’anno accademico, dopo un percorso di studi fatto su misura per il gruppo che si è formato, ogni corso porta in scena uno spettacolo di fine anno. Il corso bambini “Scoperte d’incanti teatrali” porta in scena Diatribe.

  • Il Maggio dei Libri

    Il Maggio dei Libri

    Dal 23 aprile e il 31 maggio torna la campagna nazionale Il Maggio dei Libri. Partecipiamo anche noi e, per celebrare il libro in ogni sua forma e varietà, abbiamo pensato 3 incontri rivolti a diverse fasce d’età: un incontro con una scuola, un incontro con l’università e un evento aperto alla nostra città.

  • La via dei Librai con Libreria Modusvivendi

    La via dei Librai con Libreria Modusvivendi

    Un nuovo evento aperto alla città. Insieme agli amici della libreria Modusvivendi, parteciperemo a La via dei Librai con degli estratti di “Le città invisibili” di Italo Calvino.

  • Sfogliando A testa sutta

    Sfogliando A testa sutta

    Torna un nuovo “Sfogliando”, incontro tra la tecnica e la ricerca teatrale. L’inconfondibile penna di Luana Rondinelli e la voce di Emanuele Martorana ci racconteranno la storia d’U biunnu con “A testa sutta”. Una storia tra l’ombra dell’emarginazione e la luminosa spontaneità dei sentimenti sullo sfondo di una Palermo che resta a guardare.

  • Spettacolo Sfogliando Le cosmicomiche

    Spettacolo Sfogliando Le cosmicomiche

    Domenica 16 febbraio, alle ore 18, torna un nuovo Sfogliando, incontro tra la tecnica e la ricerca teatrale, con una serata a tema Calvino. Le inconfondibili voci di Giovanni Carta ed Emanuele Martorana vi porteranno in giro per il tempo e lo spazio grazie a un’opera comica geniale, “Le cosmicomiche”.

  • Sfogliando Le cosmicomiche

    Sfogliando Le cosmicomiche

    Torna un nuovo “Sfogliando”, incontro tra la tecnica e la ricerca teatrale, con una serata a tema Calvino. Le inconfondibili voci di Giovanni Carta ed Emanuele Martorana vi porteranno in giro per il tempo e lo spazio grazie a un’opera comica geniale, “Le cosmicomiche”.

  • Sfogliando Il diario di Adamo ed Eva

    Sfogliando Il diario di Adamo ed Eva

    Torna un nuovo “Sfogliando”, incontro tra la tecnica e la ricerca teatrale, con la prima storia delle storie. Le inconfondibili voci di Emanuela Trovato ed Emanuele Martorana vi faranno tornare alla notte dei tempi con “Il diario di Adamo ed Eva”.