Produzioni

Improvvirus

Cosa accadrebbe se si portasse in scena qualcosa che ancora non c’è? Un’opera mai scritta e mai esistita. Cosa accadrebbe se degli attori salissero sul palco senza sapere cosa fare? Se si trovassero di fronte un nutrito pubblico con l’obbligo di creare “tunc et ibidem” una scena di teatro con delle specifiche modalità sconosciute fino a un attimo prima. E se scoprissero da altri cosa dover fare?

La bellezza di un’esibizione artistica plurireplicata eppur senza passato, pluririchiesta eppur senza futuro.
Uno spettacolo perennemente nuovo, insolitamente dinamico, scenograficamente spoglio, energeticamente straboccante.

Spettacolo di improvvisazione teatrale

La potenza del suono delle parole unita a testi scritti dà vita a una delle forme espressive più piene, delicate e, al contempo, meno conosciute del mondo artistico: “la lettura ad alta voce”.
The RIDIng Duel soffia sulla bellezza di una forma d’arte incantevole, profonda e giocosa.
Un duello di ammalianti e coinvolgenti letture capaci di far navigare il pubblico tra temi esistenziali, paradossi di vita quotidiana, argomenti sociali e finestre di cultura contemporanea.

Spettacolo di lettura ad alta voce

La paura è una delle emozioni primarie, comune a tutte le creature viventi, adattiva, nel senso che permette di proteggerci dalle minacce, dai pericoli, anche solo immaginati. Al contempo, è una sensazione, uno stato d’essere capace di riempire la maggior parte dei vuoti della nostra conoscenza.
Chi ha mai avuto il coraggio di scoperchiare il vaso delle proprie paure? Un gruppo di amici ha voglia di parlarne e si ritrova ad affrontare lo Scantu comune: cosa si fa con la più fedele compagna della nostra specie fin dalla notte dei tempi?

Spettacolo di prosa contemporanea

Una storia accaduta quasi cento anni fa. Una storia in cui tre voci di donne danzano incerte alla ricerca di una introvabile verità empirica disegnando relazioni senza tempo in grado di dipingere un idillio drammaturgico dal finale inaspettato.

Corto teatrale